Nato a Palermo nel 1973, ha conseguito la maturità artistica e il diploma triennale statale di maestro d'arte con indirizzo pittorico. È stato allievo del pittore e restauratore palermitano Nino Pedone ( 1940 ) e del mosaicista Pantaleo Giannaccari ( Castri di Lecce 1951 )
Si è laureato in giurisprudenza.
Ha frequentato il corso di perfezionamento di Disegno Espressivo della figura umana dal vero presso l’Accademia MPA Academy di Milano (Maimeri)
Negli anni, sin da giovanissimo, ha organizzato diverse mostre personali e partecipato ad esposizioni collettive, patrocinate anche da amministrazioni pubbliche.
Ha collaborato con importanti Enti culturali e militari.
Nel 1990 ha realizzato il logo rappresentativo dell'istituto Storico Siciliano ( smalti porcellanati ed oro su tavola - 1990 )
Nel 1992 ha realizzato il crest rappresentativo della Regione Carabinieri Sicilia - Compagnia di San Lorenzo ( bassorilievo in ottone su base in legno di noce 1991 )
Nel 1991/1992 ha realizzato i crest rappresentativi delle cinque Compagnie del XII Btg. Carabinieri Sicilia ( Smalto e oro su vetro cm 100 x 100 - 1992 )
Nel 1992 ha realizzato l'illustrazione di copertina del libro "Immagine di Pisa a Palermo" ( Edito dall'istituto Storico Siciliano - Palermo 1992 )
Nel 1993 ha realizzato il poster dedicato al 179° Corso Allievi Carabinieri Ausiliari ( Chieti 1993 )
Nel 1994 ha realizzato le illustrazioni per le slide dedicate alla formazione per l'ordine pubblico ed intervento antisommossa dei militari appartenenti al XII Btg. Carabinieri Sicilia ( acrilico su cartoncino )
Nel 1994 ha realizzato le illustrazioni del libro di poesie "Sbrizzi e stizzi" scritto da Giusi Blasco ( Editore Ila Palma - 1994 )
Nel 2000 ha collaborato, per la parte pittorica, con Ceramiche Artistiche Niccolò Giuliano ed F.B. Ceramiche Artistiche, realizzando alcune serie di maioliche.
Dal 2007 ha collaborato con alcuni gruppi musicali con la video proiezione delle sue opere durante l'esecuzione dei concerti. Il connubio tra musica e arte pittorica si è rivelato particolarmente interessante ed è stato apprezzato da pubblico e addetti ai lavori.
Da anni vive e opera a Milano, portando sempre la sua Sicilia nel cuore e nelle opere.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Blasco Maria Patricolo
Born in Palermo in 1973, he graduated from high school and obtained a three-year state diploma as a master of art with a focus on painting. He was a pupil of the painter and restorer Nino Pedone (1940) and the mosaicist Pantaleo Giannaccari (Castri di Lecce 1951) He attended the artistic ceramics workshop of Niccolò Giuliano - Monreale (Palermo) and F.B. Ceramiche - Monreale (Palermo) learning the technique of artistic majolica. He graduated in law. He attended the specialization course of Expressive Drawing from life of the human figure at the MPA Academy in Milan (Maimeri) Over the years, since he was very young, he has organized several solo exhibitions and participated in group exhibitions, also sponsored by public administrations. He has collaborated with important cultural and military institutions. He is the son of the Palermo journalist, scholar and historian Roberto Patricolo (1931-2015) as well as a descendant of the Palermo painters Giovanni Patricolo (1789-1861) and Salvatore Patricolo (1808-1834) and of the Palermo architect and painter Giuseppe Patricolo (1834 - 1905) In 1990 he created the logo of the Sicilian Historical Institute ( enamel and gold on panel - 1990 ) In 1992 he created the crest of the Carabinieri Region of Sicily - Compagnia di San Lorenzo (brass bas-relief on walnut wood base 1991) In 1991/1992 he created the crests of the five companies of the XII Btg. Carabinieri Sicilia (Enamel and gold on glass cm 100 x 100 - 1992) In 1992 he created the cover illustration of the book "Image of Pisa in Palermo" (Published by the Sicilian Historical Institute - Palermo 1992) In 1993 he created the poster dedicated to the 179th Auxiliary Carabinieri Cadet Course (Chieti 1993) In 1994 he created the illustrations for the slides dedicated to the training for public order and anti-riot intervention of the soldiers belonging to the XII Btg. Carabinieri Sicilia (acrylic on cardboard) In 1994 he designed and designed the crest of the XII Btg. Carabinieri "Sicilia" In 1994 he created the illustrations of the book of poems "Sbrizzi e stizzi" written by Giusi Blasco (Editore Ila Palma - 1994) Since 2007 he has begun a collaboration with various musical groups with the video projection of his works during the performance of concerts. The combination of music and pictorial art proved to be particularly interesting and was appreciated by the public and professionals. For years he has lived and worked in Milan and Pietrasanta, always carrying his Sicily in his heart and in his works.